Ordine: Sapindales
Famiglia: Sapindaceae
Genere: Koelreuteria
Specie: K. paniculata
MORFOLOGIA
Portamento e dimensioni: albero deciduo con crescita molto lenta che raggiunge al massimo i 10 m di altezza. Ha tronco eretto e chioma fitta e tondeggiante.
Corteccia: di colore grigio-argenteo.
Foglie: composte, con 7-17 foglioline con margine dentato. Di colore verde rosato in primavera, che vira al verde intenso in estate e al giallo in autunno.
Fiori: di colore giallo, raccolti in pannocchie piramidali. Compaiono a giugno.
Frutti e semi: cuoriformi, appuntiti e di colore giallo-bruno.
DISTRIBUZIONE E HABITAT
Pianta originaria del Sud Est Asiatico. Tollera bene le estati calde e afose e si coltiva solitamente in posizione soleggiata e terreni ricchi di humus.
UTILIZZO
Usata in Europa a scopo ornamentale per la particolare forma dei frutti, che ricorda le tipiche lanterne cinesi. La resistenza all’inquinamento atmosferico rende questa specie molto adatta per i parchi e giardini cittadini.
CURIOSITÀ
“Paniculata” deriva invece da panícula (=pannocchia) per la tipica forma a pannocchia delle infiorescenze.