Ordine: Fagales
Famiglia: Betulaceae
Genere: Carpinus
Specie: C. betulus
MORFOLOGIA
Portamento e dimensioni: albero deciduo alto 20-25 m, poco longevo. Ha fusto eretto e scanalato e chioma densa e ovale.
Corteccia: sottile e di colore grigio scuro.
Foglie: alterne e di forma oblungo-ovale, con margine doppiamente seghettato.
Fiori: fiori maschili riuniti in amenti penduli posti sui rametti laterali. Fiori femminili riuniti in amenti più corti portati sui rami principali e protetti da una lunga e appuntita detta brattea.
Frutti e semi: frutti secchi, detti acheni, di colore bruno a maturità, che si disperdono ad opera del vento durante l’inverno.
DISTRIBUZIONE E HABITAT
Pianta originaria dell’Europa, predilige i terreni asciutti, profondi e fertili, ma è poco resistente ai periodi di siccità. Non forma boschi puri ma si ritrova insieme ad altre specie decidue dominanti.
UTILIZZO
Il legno duro e pesante è di difficile lavorazione; non si presta come legno da opera, ma è un ottimo combustibile.
CURIOSITA’
In passato, insieme alla Farnia, costituiva le vaste foreste originarie che coprivano la Pianura Padana e pare che il nome della specie derivi proprio dalla lingua delle popolazioni celtiche che la abitavano.