Ordine: Pinales
Famiglia: Pinaceae
Genere: Cedrus
Specie: C. atlantica
MORFOLOGIA
Portamento e dimensioni: albero sempreverde che può raggiungere i 45 m di altezza, molto longevo, superando i 500 anni di età. Il fusto è dritto mentre la chioma, inizialmente piramidale, tende ad espandersi con l’età.
Corteccia: liscia e lucente inizialmente, diventa di colore bruno-grigiastro e tende a fessurarsi in piccole squame.
Foglie: aghiformi, lunghe 15-20 mm e persistenti sulla pianta per 3 anni. Sono spesso riunite in ciuffi di 20-40 unità.
Fiori: essendo una conifera non produce fiori veri e propri, ma microsporofilli maschili e macrosporofilli femminili raggruppati in strobili.
Frutti e semi: strobili, detti anche coni o pigne, a forma ovoidale che impiegano 2 anni per maturare. Gli strobili femminili, di colore verde-rossastro, hanno dimensione maggiore rispetto a quelli maschili, giallastri.
DISTRIBUZIONE E HABITAT
Pianta originaria del Nord Africa, tra Marocco e Algeria, introdotta in Europa nel XIX secolo. Risulta indifferente alla tipologia di suolo, ma predilige terreni freschi e silicei.
UTILIZZO
Il legno, profumato, durevole, e resistente agli agenti atmosferici, viene usato nell’ambito delle costruzioni, e per lavori di ebanisteria. Viene usata anche come pianta ornamentale.
CURIOSITA’
–