Ordine: Fabales
Famiglia: Fabaceae
Genere: Cercis
Specie: C. canadensis
MORFOLOGIA
Portamento e dimensioni: albero o arbusto deciduo a crescita molto lenta, alto fino a 7 m. Ha chioma densamente ramificata, prima piramidale e successivamente a forma appiattita.
Corteccia: di colore marrone, squamosa e ruvida.
Foglie: semplici, cuoriformi, con margine intero.
Fiori: riuniti in racemi e di colore rosa, compaiono prima delle foglie.
Frutti e semi: baccelli appiattiti, lunghi e marroni.
DISTRIBUZIONE E HABITAT
Pianta originaria del Nord America, diffusa allo stato naturale dal sud del Canada alla parte settentrionale del Messico. Tollera il freddo ma anche le estati calde e secche.
UTILIZZO
Usato a scopo ornamentale per la sua abbondante fioritura rosa.
CURIOSITÀ
Nell’era terziaria, il genere Cercis era uno dei più diffusi : sono state ritrovate specie fossili negli strati di creta del Pliocene, nell’America Settentrionale. Oggi, si riduce a sole 7 specie.