Genere di piante decidue diffuse in tutto l’emisfero settentrionale. Hanno foglie semplici, ovoidali a margine seghettato, caratterizzate da una lamina fortemente asimmetrica.
In Italia sono presenti 3 specie: olmo montano, olmo campestre e olmo bianco.
La moderna classificazione APG, basata sulla filogenetica molecolare, inserisce la famiglia Ulmaceae, di cui fa parte il genere Ulmus, all’interno dell’ordine delle Rosales e non delle Urticales, come previsto nelle prime classificazioni botaniche.
La specie verrà identificata in primavera con la comparsa di foglie e fiori.